
Benvenuti nel sito web del Centro Esperanto di Torino
Dal 1913, anno della sua costituzione, il C.E.T. opera in città e provincia per la diffusione e l'insegnamento della Lingua Internazionale Esperanto, lingua ponte tra popoli e culture, creata da L. L. Zamenhof nel 1887 per favorire la pacifica convivenza in tutto il mondo.
L'uso dell'Esperanto, proposto come lingua ausiliaria da affiancare alle singole lingue nazionali, preserva l'integrità delle stesse.
La sede del C.E.T. (via Garibaldi 13, sala Gandhi presso il Centro Studi Sereno Regis) è aperta ogni mercoledì, dalle ore 21.
Attività (aperte al pubblico in generale): incontri informali, conferenze, laboratori linguistico-informativi, corsi.
Nel 2023 Torino ospiterà il 108° Congresso Universale di Esperanto. Tutte le novità e gli aggiornamenti sul seguente link Universala Kongreso 2023
Newsletter - InformbultenoPer ricevere informazioni sui nostri appuntamenti e le nostre attività iscriviti alla newsletter aperiodica [informoj] - Por havi informojn pri nia agado kaj niaj eventoj aliĝu al nia neperioda informbulteno [informoj]:
Ultime dal CET
Corso di Esperanto di primo grado
108° CONGRESSO MONDIALE DI ESPERANTO – UN SUCCESSO TORINESE
ll 108° Congresso Mondiale di Esperanto si è appena concluso lasciandoci la mente e il cuore ricolmi di tante emozioni, esperienze e ricordi che resteranno indelebili. La Città, il territorio Piemontese e limitrofo hanno sorpreso tutti per la loro…
Continua a leggere
Assemblea ordinaria dei soci
Gentili socie e soci, il Comitato direttivo del Centro Esperanto di Torino convoca l’assemblea ordinaria dei soci presso la sede sociale in Torino, via Garibaldi 13 per il giorno mercoledì 29 marzo alle ore 18,00, per affrontare il seguente Ordine…
Continua a leggere