L’isola delle rose
Non ne conoscevo l’esistenza e l’ho scoperta attraverso questo articolo: http://lapulcedivoltaire.blogosfere.it/2009/12/guanaca-blogtelling-19.html.
L’ Isola delle Rose (Esperanta Respubliko de la Insulo de la Rozoj) nel 1968 venne proclamata dal suo fondatore, l’ingegnere bolognese Giorgio Rosa, Stato sovrano e adottò come propria “lingua ufficiale” l’esperanto. Era una piattaforma artificiale nel mare Adriatico, 500 m al di fuori delle acque territoriali italiane. L’esperienza dell’autoproclamata Repubblica Esperantista dell’Isola delle Rose durò poche settimane.
Prossimamente al Centro Esperanto di Torino una conferenza sull’Isola delle Rose.