TEDxTorino
Si è tenuto l’evento TEDxTorino lunedì 4 ottobre 2010 dalle ore 17 alle 20 presso l’Aula 3 del Politecnico di Torino, corso Duca degli Abruzzi 24. TEDx è un programma di eventi auto-organizzati che si riunisce periodicamente per condividere “idee che vale la pena diffondere”. Il programma è pensato per dare la possibilità di stimolare il dialogo a livello globale attraverso gli esempi locali.
Nell’ambito delle “idee che vale la pena diffondere”, fra interventi sul free software, nuove forme di turismo e “fastfood” alla piemontese, non poteva mancare l’esperanto. Si è tenuto infatti l’intervento “Esperanto e Darwinismo Linguistico” del prof. Fabrizio A. Pennacchietti. Si è affrontato il parallelismo fra il darwinismo che regola l’evoluzione, la supremazia “del più forte” e il principio di sopravvivenza nel campo delle lingue. In un regime di concorrenza spietata che porta a fagocitare le lingue più deboli, l’esperanto costituisce una lingua etica, che affiancandosi alle lingue nazionali supera il problema della concorrenza.